Lo stato domanda delle richieste per gli Assegni al Nucleo Familiare dei lavoratori dipendenti di aziende attive (ANF DIP ex SR16) può variare in base alle informazioni inserite, alla situazione del nucleo familiare e allo stato di avanzamento della lavorazione.
ANF Lavoratori dipendenti: significato stato domanda. Dal 1° Aprile 2019 i lavoratori dipendenti di aziende attive sono tenuti a presentare domanda di ANF attraverso il sito dell’INPS con il proprio codice Pin Dispositivo. Questo permette al richiedente di poter consultare online lo stato di avanzamento della domanda inviata. La particolarità è che lo stato domanda presente nella voce Consultazione Domande (inviate) spesso può risultare un po’ criptico e non è semplice comprenderne il significato.
Stato domanda Assegni al Nucleo Familiare: spiegazione e significato
Ecco la lista degli stati domanda più frequenti e dei rispettivi significati, in modo da capire se la domanda risulta accolta, respinta oppure se è ancora in lavorazione.
In bozza
Se la domanda di ANF si trova In bozza significa che è stata solo compilata (completamente o parzialmente) ma deve essere ancora inviata. L’utente può comunque modificare i dati inseriti.
Inserita e Protocollata
Significa che la domanda è stata inviata correttamente ed è stato assegnato il numero di protocollo, bisogna solo attenderne la lavorazione.
Segnalazione/Verifica
Indica che al fine di procedere con la lavorazione della domanda è necessario essere in possesso dell’autorizzazione ANF e che al momento non è stata trovata quindi l’utente deve verificare di aver già presentato domanda di autorizzazione e che questa sia in corso di validità.
Autorizzazione OK
Questo stato domanda indica che è già stata verificata la presenza dell’autorizzazione ANF necessaria a richiedere gli Assegni Familiari e si può procedere con la lavorazione.
Anagrafica Titolare/Familiare Errata
Il Codice fiscale del titolare, nel caso in cui sia diverso dal richiedente, o di un altro familiare, potrebbe essere errato o non presente negli archivi INPS. In tal caso il richiedente deve provvedere a modificare il dato non corretto poiché la domanda potrebbe essere respinta.
Anagrafica Titolare/Familiare Eccezione
Il codice fiscale del titolare o di un altro familiare potrebbe risultare duplicato negli archivi INPS. Questo problema viene risolto dal funzionario competente in sede di lavorazione della domanda.
Verifica manuale necessaria
Significa che è necessario l’intervento manuale di un operatore per sbloccare la domanda.
Stato domanda Frazionamento OK
Significa che la domanda è stata accolta. Nei dettagli della domanda l’utente potrà verificare il calcolo effettuato e l’importo spettante (visualizza le tabelle ANF 2019). Il datore di lavoro può procedere con il pagamento degli ANF in busta paga.
Domanda Acquisita
Significa che l’INPS ha preso in carico la domanda e il datore di lavoro l’ha già visualizzata attraverso il portale aziendale.
Frazionamento Reiezione/Lettera Inviata
Significa che la domanda è respinta. In seguito alle ultime verifiche il richiedente riceverà lettera di reiezione in cui è indicata la motivazione dell’esito.
Se la lettera è già stata inviata potrà essere visualizzata nella Cassetta Postale Online.
Stato domanda Autorizzazione ANF
Se vedete la vostra domanda in uno dei seguenti stati
- acquisizione/variazione
- domanda stampata e accolta
- in attesa di documentazione
- domanda respinta
significa che avete fatto domanda di Autorizzazione ANF e non di pagamento ANF. Se avete dei dubbi in merito potete chiarirli con questo articolo.
Domanda ANF bloccata, che fare?
Se lo stato domanda di lavorazione risulta invariato da più di 30 giorni, è possibile contattare il numero verde 803 164 per chiedere di fare una verifica ed eventualmente inviare un sollecito. In tal caso tenete a portata di mano il numero di protocollo della domanda e il vostro codice fiscale.
