L’attestazione ISEE viene emessa dall’INPS qualche giorno dopo aver inoltrato la DSU. Se l’utente è in possesso del PIN può scaricarla dal sito INPS, anche se ha presentato la DSU attraverso un intermediario.
L’attestazione ISEE è un documento rilasciato dall’INPS che attesta la validità della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), ovvero l’autodichiarazione delle informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale necessarie ad individuare la situazione economica del nucleo familiare per la richiesta di prestazioni sociali, e scade ogni 31 Dicembre.
Se l’utente non si è imbarcato nella compilazione della DSU in autonomia, ma si è affidato invece ad un CAF o un intermediario, può comunque scaricare l’attestazione attraverso il sito dell’INPS, l’importante è essere in possesso del codice PIN.
Per scaricare l’attestazione ISEE dal sito INPS bisogna seguire i seguenti passaggi www.inps.it – Prestazioni e Servizi – Tutti i Servizi – ISEE post riforma 2015.
Nella HOME ISEE cliccare sulla voce Ricerca Avanzata nel riquadro Consultazione in basso a sinistra
La pagina successiva vi permette di effettuare la ricerca attraverso il codice fiscale o attraverso il numero di protocollo (INPSISEE2017…….-00). Cliccate su Avvia Ricerca
Potrete quindi consultare le DSU in corso di validità, ovvero quelle non scadute e attestate correttamente dall’INPS. Se invece avete necessità di scaricare l’attestazione di DSU scadute, rettificate, contestate, integrate, annullate e non attestabili cliccate sul tasto arancione.
Seguendo questo percorso l’utente potrà scaricare l’attestazione per tutti i tipi di ISEE:
ISEE MINORENNI
L’ISEE Minorenni si applica alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni o a famiglie con minorenni
ISEE UNIVERSITÀ
L’ISEE Università si applica alle prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario
ISEE SOCIO SANITARIO E ISEE DOTTORATO DI RICERCA
L’ISEE Socio sanitario e corsi di dottorato si applica a:
prestazioni socio sanitarie non residenziali a favore di persone maggiorenni, ad esempio assistenza domiciliare per le persone con disabilità e/o non autosufficienti
corsi di dottorato di ricerca
Nota: in entrambi i casi, è lasciata facoltà al cittadino di scegliere un nucleo ristretto rispetto a quello ordinario.
ISEE SOCIO SANITARIO RESIDENZE
L’ISEE Socio sanitario residenze si applica alle prestazioni residenziali a favore di persone maggiorenni (ricoveri presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette)
Nota: per tale indicatore, è lasciata facoltà al cittadino di scegliere un nucleo ristretto rispetto a quello ordinario.