Home Bandi INPS Bando INPS per screening patologie oncologiche e cardiovascolari 2024 e 2025

Bando INPS per screening patologie oncologiche e cardiovascolari 2024 e 2025

da Redazione
bando inps screening patologie oncologiche e cardiovascolari, bando inps esami visite oncologiche gratis 2024 2025, bando inps esami diagnostici patologie cardiovascolari gratis 2024 2025, esami gratuiti


Dal 3 giugno 2024 al 30 maggio 2025 sarà possibile presentare domanda di accesso al bando per lo screening relativo a patologie oncologiche e cardiovascolari


Bando INPS screening patologie oncologiche e cardiovascolari. La prestazione consiste nell’erogazione di un contributo a copertura dei costi di effettuazione di screening sanitari per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovascolari. In tutto sono disponibili 60.000 voucher. I vincitori potranno eseguire gli esami in modalità totalmente gratuita senza spendere nemmeno un euro.


Chi può partecipare al bando

Il beneficiario è l’iscritto al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, in servizio o in quiescenza (dipendenti pubblici o ex-dipendenti pubblici iscritto al fondo credito). La partecipazione al bando è riservata a soggetti nati tra il 01/01/1957 e il 31/12/1984.


Cosa si può richiedere

È possibile presentare domanda sia per lo screening cardiologico sia per quello oncologico, ma, nell’ambito di quest’ultimo, scegliendo solo una tipologia di prevenzione (tumori dell’apparato genitale maschile/femminile oppure tumori della pelle).

Il voucher è spendibile presso qualsiasi struttura convenzionata. Le prestazioni potranno essere eseguite presso qualsiasi centro di fiducia che assicuri ai beneficiari i protocolli di screening di cui alle seguenti tabelle:


L’Istituto procederà, alle scadenze indicate nell’Avviso di accreditamento delle strutture sanitarie, alla corresponsione del valore nominale del voucher in favore della struttura esecutrice che avrà adempiuto a tutti gli obblighi di cui al precedente articolo.

Nessun importo aggiuntivo dovrà essere richiesto dalla struttura sanitaria convenzionata all’utente che presenterà il voucher. Lo svolgimento degli esami diagnostici deve avvenire in modalità del tutto gratuita.

Lista strutture


Come presentare la domanda di partecipazione al bando per ottenere gli esami gratuiti

L’iscritto deve presentare la domanda di partecipazione esclusivamente in via telematica.

Clicca qui per presentare la domanda online ed ottenere il voucher per eseguire gli esami gratuitamente. Accedendo all’area riservata tramite codice fiscale e SPID (o altre credenziali telematiche) dovrai poi selezionare la voce di menu “Scelta prestazione”; selezionare la prestazione “Screening per la prevenzione e diagnosi precoce di patologie oncologiche e cardiovasculopatie” e cliccare sul pulsante “Richiedi la prestazione per te stesso”.

Il richiedente può presentare la domanda anche rivolgendosi al Contact Center dell’INPS, raggiungibile al numero telefonico 803164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06164164 da rete mobile. Per presentare la domanda tramite Contact Center l’utente dovrà contattare il numero verde munito di PIN TELEFONICO.

Il richiedente potrà presentare la domanda a decorrere dalle ore 12.00 del 3 giugno 2024 e non oltre le ore 12.00 del 30 maggio 2025.

Link alla pagina del bando

Il testo del bando screening patologie oncologiche e cardiovascolari

previdenza facile telegram