Home Sostegno reddito Bonus 154,94 euro a Dicembre 2024, ecco i pensionati che hanno diritto all’importo aggiuntivo

Bonus 154,94 euro a Dicembre 2024, ecco i pensionati che hanno diritto all’importo aggiuntivo

da Redazione
IMPORTO AGGIUNTIVO 2024, BONUS DICEMBRE 2024, BONUS PENSIONI 2024, TRATTAMENTO AGGIUNTIVO 154,94 EURO, PENSIONI MINIME, TRATTAMENTO MINIMO, BONUS 154,94 EURO art. 70 legge 23 dicembre 2000 n. 388, bonus 54 euro pensioni dicembre, bonus pensioni dicembre, importo aggiuntivo pensioni dicembre 2024

Alcuni pensionati hanno diritto ad un bonus di 154,94 euro sulla pensione di Dicembre 2024, un importo aggiuntivo che spetta solo se vengono soddisfatti determinati requisiti reddituali. Finanziaria 2001 art 70 legge 23 dicembre 2000 n.388


Bonus 154,94 euro a Dicembre 2024, ecco i pensionati che hanno diritto all’importo aggiuntivo. La norma è stata introdotta dalla legge finanziaria 2001 (art 70 legge 23 dicembre 2000 n 388) e prevede il riconoscimento di un importo aggiuntivo sulla pensione di Dicembre. Oltre alla tredicesima mensilità, infatti, questa categoria di pensionati riceverà un bonus di 154,94 euro. Vediamo quali sono i requisiti per avere diritto all’importo aggiuntivo.


A chi spetta l’importo aggiuntivo di 154,94 euro a Dicembre 2024

L’importo aggiuntivo spetta ai titolari di tutte le pensioni erogate da INPS.
Sono escluse dal bonus di 154 euro le pensioni/assegni sociali, le prestazioni agli invalidi civili, le pensioni dei dipendenti degli enti creditizi, dei dirigenti d’azienda e dei trattamenti non aventi natura di pensione.


Requisiti reddituali Bonus 154 euro Dicembre

Per avere diritto all’importo aggiuntivo 2024 devono essere soddisfatti i seguenti requisiti:

  • reddito personale per l’anno in corso non superiore a 11.672,90 (per l’anno 2024)
  • importo complessivo delle pensioni per il 2024 risulta minore o uguale a 7.781,93 euro
  • reddito coniugale (solo in caso di pensionato coniugato) non superiore a 23.345,79 (anno 2024)

Il limite reddituale è stato determinato in base all’indice di perequazione definitivo pari al +5,4%.

Se l’importo complessivo delle pensioni per il 2024 risulta minore o uguale a 7.781,93 euro (trattamento minimo anno 2020), al pensionato spetta l’intero importo aggiuntivo, cioè 154,94 euro.

Se invece l’importo delle pensioni per il 2024 è compreso fra 7.936,87 e 7.781,93 euro spetta la differenza fra 7.936,87 e l’importo della pensione.

Quando e come viene pagato l’importo aggiuntivo 2024

La corresponsione dell’importo aggiuntivo viene attribuita d’ufficio a dicembre, se spettante. Nel caso in cui il pensionato ritenga di avere diritto al bonus di 154 ma non ha trovato l’accredito sulla pensione del 1° Dicembre 2024 potrà fare apposita domanda di ricostituzione della pensione, accedendo al servizio online con le proprie credenziali SPID/CIE/CNS oppure tramite patronato/CAF.

È possibile inoltrare la richiesta di pagamento anche per i bonus arretrati degli anni trascorsi.

Fonte INPS Messaggio numero 3821 del 15-11-2024
previdenza facile telegram