Il Bonus Irpef 2018 è stato riconfermato per tutti i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e sono aumentati i limiti reddituali per poter beneficiare degli 80 euro mensili
Il Bonus Irpef 2018 è stato parzialmente modificato con il testo definitivo della Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2018. Nello specifico sono leggermente aumentati i limiti di reddito massimo per poter beneficiare degli 80 euro mensili in busta paga.
L’idea di tale modifica è scaturita a seguito degli aumenti degli stipendi dei dipendenti pubblici i quali rischiavano di sforare la soglia di reddito per poter beneficiare del bonus.
Probabilmente è proprio a causa di questa modifica che i pagamenti per il bonus irpef del 2018 non sono ancora stati effettuati dall’INPS.
Il Bonus Irpef 2018 infatti spetta non solo ai dipendenti pubblici e privati ma anche a chi percepisce un’indennità da parte dell’INPS come Naspi, Cig, Disoccupazione Agricola, Lavori Socialmente Utili.
Cosa cambia con il Bonus Irpef 2018?
Con l’aumento del limite di reddito massimo per fruire del Bonus Irpef si avrà sicuramente un aumento della platea di beneficiari. Sono 4 gli scaglioni reddituali relativamente ai quali è possibile verificare se si ha diritto al bonus e se sì a quanto ammonta:
- REDDITO INFERIORE A 8000 EURO LORDI
- REDDITO COMPRESO TRA 8000 E 24.600 EURO LORDI
- REDDITO COMPRESO TRA 24.600 E 26.600 EURO LORDI
- REDDITO SUPERIORE A 26.600 EURO LORDI
Ai lavoratori che hanno un reddito inferiore a 8000 euro non spetta alcun bonus. Tali lavoratori si trovano nella cosiddetta NO TAX AREA, ovvero nessun pagamento IRPEF è dovuto e di conseguenza il Bonus Irpef 2018 non è spettante.
Ai lavoratori che hanno un reddito compreso tra 8000 e 24.600 euro spetta il bonus irpef di 80 euro mensili per 12 mesi, per un importo annuo pari a 960 euro.
Ai lavoratori che hanno un reddito compreso tra 24.600 e 26.600 euro spetta il bonus irpef ridotto. Per calcolare l’importo spettante bisognerà eseguire questa semplice operazione: [960 x (26.600 – importo reddito personale)] : 2000.
Esempio:
Importo del reddito lordo complessivo = 25.000 euro
26.600 – 25.000 = 1.600
960 x 1.600 = 1.536.000
1.536.000 : 2000 = 768
768 è l’importo annuo spettante per il bonus irpef
Ai lavoratori che hanno un reddito superiore a 26.600 euro non spetta alcun bonus.
I lavoratori che hanno percepito il bonus ma che, in fase di dichiarazione dei redditi, dovessero verificare il superamento della soglia sono tenuti a restituire all’Agenzia delle Entrate l’importo percepito. Lo stesso vale per chi ha percepito il bonus e non ha invece raggiunto la soglia minima di 8000 euro.