La legge di Bilancio 2022 prevede un bonus unatantum di 1000 euro ai lavoratori fragili che sono stati in malattia nell’anno 2021. Ecco i requisiti per ottenere il pagamento
Bonus malattia 2022, 1000 euro per i lavoratori fragili. Con la Circolare n° 96 del 05-08-2022 INPS chiarisce le linee guida per accedere alla misura economica prevista dalla legge di Bilancio 2022. Al bonus possono accedere solo i lavoratori dipendenti che possano soddisfare i requisiti indicati di seguito.
Bonus malattia 2022 lavoratori fragili, requisiti
L’indennità una tantum da 1.000 euro spetta esclusivamente ai lavoratori dipendenti in possesso dei seguenti requisiti:
- essere stato nel 2021 lavoratore dipendente del settore privato avente diritto alla tutela previdenziale della malattia a carico dell’INPS
- aver presentato nel 2021 uno o più certificati di malattia in quanto lavoratore in possesso del riconoscimento dello stato di disabilità con connotazione di gravità o di certificazione rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita
- aver superato nel 2021 il periodo massimo indennizzabile di malattia disciplinato dalla specifica normativa prevista per il lavoratore che presenta la domanda (fare riferimento alla Circolare n.96 del 05/08/2022)
- non aver reso nel 2021 la prestazione lavorativa in modalità agile nei periodi per i quali il richiedente il bonus ha presentato certificati di malattia
L’indennità spetta alle seguenti categorie:
- operai del settore industria
- operai e impiegati del settore terziario e servizi
- lavoratori dell’agricoltura
- lavoratori dello spettacolo
- lavoratori marittimi
mentre non spetta alle seguenti categorie:
- collaboratori familiari (colf e badanti)
- impiegati dell’industria
- quadri (industria e artigianato)
- dirigenti
- portieri
- lavoratori autonomi
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata
L’indennità viene corrisposta una sola volta a ciascun soggetto avente diritto, anche se sussistono i requisiti per differenti categorie di rapporti di lavoro.
Il bonus è compatibile con altre indennità o prestazioni di disoccupazione o ad altro titolo percepite dal richiedente.
Il bonus è fiscalmente esente e per esso non è riconosciuto accredito di contribuzione figurativa.
Domanda Bonus malattia lavoratori fragili
La domanda per il Bonus malattia 2022 si può presentare entro il 30/11/2022 attraverso uno dei seguenti canali:
- in autonomia CLICCANDO QUI e accedendo con le credenziali di accesso SPID/CIE/CNS
- tramite Patronato/CAF
- tramite Contact Center INPS (da fisso 803 164, da cellulare 06 164164) con PIN TELEFONICO
