Home ADI Assegno di Inclusione Carta di Inclusione ADI, quanto si può prelevare, cosa si può e non si può comprare

Carta di Inclusione ADI, quanto si può prelevare, cosa si può e non si può comprare

da Redazione
carta di inclusione adi cosa si può comprare, carta di inclusione quanto prelevare in contanti, carta adi 100 euro, carta adi contanti, carta di inclusione quanto si può prelevare, carta adi pagamenti online, carta di inclusione acquisti online, carta adi bonifico locazione affitto

Come per la Carta RDC anche la Carta ADI, o carta di Inclusione, ha dei limiti sia relativi all’importo che si può prelevare in contanti e sia sui prodotti che si possono e non si possono acquistare.


Carta di Inclusione ADI, quanto si può prelevare, cosa si può e non si può comprare. L’Assegno di Inclusione verrà accreditato sulla Carta di Inclusione, o Carta ADI. Tale carta potrà essere utilizzata ovviamente per l’acquisto di beni di prima necessità.


Carta di Inclusione ADI quanto si può prelevare in contanti?

La Carta ADI verrà fornita da Poste Italiane solo nel momento in cui la domanda sarà accolta. Al momento del ritiro della Carta questa sarà già carica. Come per la carta RDC, è previsto un importo massimo mensile che si può prelevare in contanti. Questo importo è pari a 100 euro moltiplicato per la scala di equivalenza. Quindi se il nucleo familiare è composto da una sola persona l’importo massimo mensile prelevabile sarà pari a 100 euro. Se ad esempio la scala di equivalenza del nucleo familiare è pari a 1,6 sarà possibile prelevare in contanti un importo massimo mensile di 160 euro.


Cosa si può acquistare con la Carta di Inclusione ADI

Il titolare di Carta di Inclusione ADI può utilizzare la scheda per l’acquisto di beni di prima necessità, alimenti, farmaci, abbigliamento, piccoli elettrodomestici e comunque beni non voluttuari. Quindi la carta può essere utilizzata in tutti i negozi di alimentari, supermercati, ipermercati, farmacie, parafarmacie, negozi di scarpe e abbigliamento, negozi di elettrodomestici.

Con la Carta ADI è inoltre possibile pagare il canone di locazione mensile tramite bonifico postale al proprietario dell’appartamento, e le bollette delle utenze domestiche.


Cosa non si può acquistare con la Carta ADI

Con la carta di Inclusione ADI non è possibile acquistare:

  • sigarette
  • scommesse, lotto o superenalotto
  • alcolici e superalcolici
  • giochi pirotecnici e fuochi d’artificio
  • acquisto, noleggio o leasing di imbarcazioni o navi da diporto, nonché servizi portuali
  • armi e materiale pornografico
  • servizi finanziari e creditizi
  • servizi di trasferimento di denaro
  • servizi assicurativi
  • gioielli e pellicce
  • opere d’arte presso gallerie
  • acquisti in club privati.


Posso usare la Carta ADI per fare i pagamenti online?

No. Esattamente come la Carta RDC, anche con la Carta ADI è vietato fare pagamenti online.

previdenza facile telegram