Home Pensioni Come cambiare conto corrente e IBAN per la pensione online con e senza SPID

Come cambiare conto corrente e IBAN per la pensione online con e senza SPID

da Redazione
cambiare conto corrente pensione, variazione iban, cambio ibam, cambiare iban pensione, cambio coordinate accredito pensione, cambio iban pensione senza spid, cambio coordinate conto corrente senza spid, accredito pensione nuovo conto corrente, cambio coordinate bancarie pensione inps, cambio iban pensione online spid

Molti pensionati hanno difficoltà a cambiare IBAN per l’accredito della pensione perché non sono in possesso di SPID. Ovviamente il conto corrente per l’accredito della pensione può essere cambiato anche senza SPID, questo poiché non tutti riescono a gestire in autonomia l’identità digitale.


Come cambiare conto corrente e IBAN per la pensione online con e senza SPID. L’INPS mette a disposizione degli utenti il servizio online per il cambio di conto corrente per l’accredito della pensione. Chi ha lo SPID o le credenziali CIE o CNS troverà sicuramente comodo questo servizio telematico che permette di effettuare il cambio in autonomia da casa, senza doversi necessariamente sportar da un ufficio all’altro. Ma c’è anche chi di servizi telematici non ne vuol proprio sapere, oppure non ha la possibilità di accedere con le proprie credenziali o non può richiedere lo SPID. Anche per chi non ha credenziali per l’accesso è ovviamente possibile eseguire un cambio di IBAN per l’accredito della pensione in caso di nuovo conto corrente o trasferimento da banca a Posta.


Come cambiare conto corrente per l’accredito della pensione INPS con SPID, CIE o CNS

Se siete in possesso delle credenziali SPID/CIE/CNS avete la possibilità di cambiare l’ufficio pagatore per l’accredito della pensione tramite il servizio INPS online Cambiare le coordinate di accredito della pensione (clicca qui per accedere alla richiesta).

I passaggi della procedura online prevedono:

  • la verifica dei dati anagrafici del richiedente
  • la selezione della pensione per la quale si invia la richiesta di trasferimento
  • l’inserimento vecchio IBAN, cioè quello su cui attualmente è canalizzata la pensione
  • l’inserimento nuovo IBAN, cioè quello su cui volete che venga canalizzata la pensione
  • l’invio della richiesta con rilascio di ricevuta in pdf e numero protocollo


Come cambiare conto corrente per l’accredito della pensione INPS senza SPID né altre credenziali digitali

Chi non ha lo SPID né altre credenziali per l’accesso al sito dell’INPS può in ogni caso provvedere al cambio dell’IBAN per il pagamento della pensione in altre modalità, che sono le seguenti:

  • richiesta cambio IBAN presso sportello bancario o postale (comunque dove si trova il proprio conto corrente)
  • richiesta Cambio Coordinate di accredito della pensione tramite CAF/Patronato o altro intermediario
  • richiesta Cambio Coordinate di accredito della pensione tramite PEC
  • delega identità digitale SPID

Se si preferisce l’invio tramite PEC sarà necessario allegare alla mail la seguente documentazione:

  • documento d’identità in corso di validità con firma visibile
  • certificazione nuovo IBAN rilasciato dalla banca/posta
  • richiesta scritta, firmata e scansionata di variazione IBAN in cui venga indicato anche il numero di pensione di cui inseriamo qui sotto un esempio.

Tempi di attesa per la variazione dell’IBAN

I tempi di attesa per il cambio del conto corrente per l’accredito della pensione variano da una sede all’altra. Variano anche in base al giorno e al periodo in cui viene inviata la richiesta di variazione dell’IBAN.

Se la richiesta di variazione dell’IBAN viene fatta dopo il 15 del mese il pagamento della pensione successiva verrà ancora canalizzato sul vecchio IBAN. Questo perché le pensioni vengono canalizzate entro il 15 del mese precedente.

Se invece la richiesta viene fatta prima del 15 del mese c’è la possibilità di vedere l’accredito sul nuovo conto già dal mese successivo.

Da considerare sempre che l’INPS ha tempo 30 giorni per elaborare la richiesta. Ciò significa che in alcuni casi i tempi di attesa potrebbero anche superare i 2 mesi. Per questo è importante non chiudere il vecchio conto corrente prima di aver verificato l’effettivo accredito della pensione sul nuovo conto corrente.

previdenza facile telegram