Home Sostegno reddito Come funziona il pagamento del bonus psicologo INPS?

Come funziona il pagamento del bonus psicologo INPS?

da Redazione
come funziona il pagamento del bonus psicologo, fattura bonus psicologo, prenotare una seduta bonus psicologo, annullare seduta bonus psicologo, cambiare psicologo

Con il Messaggio n° 4446 del 09-12-2022 INPS mette a disposizione degli utenti (pazienti e professionisti) una guida facile per capire come funziona il pagamento del bonus psicologo e come gestire il codice univoco


Come funziona il pagamento del bonus psicologo INPS e come prenotare una seduta? L’Istituto ce lo dice con due guide chiare e facili pubblicate con il messaggio n° 4446 del 09-12-2022 che trovate in allegato in fondo all’articolo. Una guida è per gli psicologi che hanno aderito all’iniziativa, e l’altra è per gli utenti che sono rientrati in graduatoria.


Come gestire la domanda del bonus psicologo da parte del paziente

Come già anticipato, una volta scelto il professionista ed effettuata la seduta, non sarà il paziente a pagare lo psicologo, bensì l’INPS attraverso il codice univoco. Il codice univoco è assegnato alla domanda e non alla singola seduta.

Dopo aver scelto il professionista dalla lista di quelli disponibili il paziente dovrà scegliere data e ora dell’appuntamento dalla voce SEDUTE.

Da questa pagina è possibile visualizzare le sedute prenotate e confermate. Se la seduta non è stata confermata dal professionista è sempre possibile annullarla ed inserirne una nuova per un’altra data. È possibile annullare una seduta anche se è già stata prenotata.

È possibile inoltre scegliere di cambiare uno o più professionisti. Non è detto infatti che lo stesso codice univoco debba necessariamente essere associato, per ogni seduta, allo stesso psicologo.


Come funziona il pagamento del bonus psicologo per i professionisti

Il pagamento delle sedute effettuate utilizzando il bonus psicologo verrà effettuato dall’INPS entro il mese successivo a quello in cui si tiene la seduta.

Per prima cosa il professionista dovrà compilare i Canali di Accredito indicando l’IBAN sul quale si vuole che vengano effettuati i pagamenti. L’IBAN può essere intestato al professionista oppure ad uno studio professionale.

Per ottenere il rimborso del Bonus Psicologo il professionista deve inserire le informazioni contenute all’interno della fattura che trova sotto la voce Le Mie fatture nel menù di sinistra:

  • Ragione Sociale/Nominativo (di chi emette fattura)
  • Data fattura
  • Numero fattura
  • Importo totale (presente all’interno del documento)

Una volta inseriti tutti i dati bisogna cliccare su Conferma Fattura. Nella schermata di Dettaglio di ogni fattura registrata si trovano le informazioni delle sedute associate per le quali si chiede il rimborso.

Di seguito è possibile scaricare le guide INPS dettagliate per tutte le operazioni sul Bonus Psicologo e sulla gestione delle sedute.

telegram previdenza facile