Home Disoccupazione Come vedere i pagamenti della disoccupazione Naspi

Come vedere i pagamenti della disoccupazione Naspi

da Redazione
vedere i pagamenti disoccupazione naspi accredito conto data esatta bonifico quando iban mandato disoccupazione inps, PAGAMENTO NASPI ONLINE, PAGAMENTO NASPI APP MYINPS, PAGAMENTI NASPI DAL SITO INPS, DOVE VEDERE I PAGAMENTI NASPI ONLINE INPS MOBILE

Dopo aver presentato la domanda di disoccupazione Naspi sarete sicuramente curiosi di controllare lo stato dei pagamenti. In questo articolo vi mostriamo i vari modi per farlo.


Quando il lavoratore disoccupato presenta domanda di disoccupazione Naspi all’INPS, prima di vedere il primo pagamento dovrà necessariamente attendere che la sua domanda venga accolta. Se la domanda viene respinta ovviamente non ci sarà alcun pagamento, ma se si ritiene che la reiezione non sia legittima è comunque possibile presentare richiesta di riesame o ricorso.


Domanda Naspi accolta: come vedere i pagamenti

Dal momento in cui si presenta la domanda va calcolato almeno un mese prima di vederne l’esito. Quando la domanda viene accolta quasi subito viene disposto il primo pagamento, entro massimo 7/10 giorni. I sistemi dell’INPS permettono di vedere il pagamento della Naspi anche prima che arrivi sul proprio conto corrente.

Per vedere i pagamenti della disoccupazione Naspi esistono diversi modi:

  • contattando il numero verde INPS 803164.
    Un operatore, a cui dovrete fornire il numero di protocollo o il numero domus della vostra domanda, consulterà per vostro conto i pagamenti. Per un servizio più veloce ed efficiente è bene tenere a portata di mano il proprio codice fiscale e il codice PIN TELEFONICO. Oltre alla presenza o meno dei pagamenti, gli operatori INPS potranno anche comunicarvi la data in cui verranno accreditati sul vostro conto
  • tramite il sito INPS facendo l’accesso con i codici SPID/CIE/CNS.
    Per vedere i pagamenti online bisognerà seguire il percorso Fascicolo Previdenziale del Cittadino – Prestazioni – Pagamenti
  • tramite l’app INPS scaricabile sullo smartphone dal Play Store di Google per i sistemi Android.
    Una volta lanciata l’applicazione dovrete fare l’accesso con SPID/CIE/CNS. Poi cliccare su UTENTE – Disoccupati, inoccupati e lavoratori sospesi – Stato Pagamenti. A differenza del sito INPS, tramite l’applicazione è possibile vedere solo i pagamenti recenti quindi è sempre consigliabile utilizzare il sito dal browser per una visione più completa dei pagamenti.
previdenza facile telegram

Potrebbe interessarti anche