Home Bandi INPS Concorso INPS 2024 per 585 diplomati su circa 13mila assunzioni

Concorso INPS 2024 per 585 diplomati su circa 13mila assunzioni

da Redazione
concorso inps 2024 diplomati, prova esame inps 2024, concorso pubblico bando inps, bando inps diplomati 2024

Doveva avvenire quest’anno, invece il concorso INPS per diplomati slitta al 2024. Cosa sapere, come partecipare e quali sono i requisiti richiesti


Concorso INPS 2024 per 585 diplomati su circa 13mila assunzioni. Atteso da diversi anni, il concorso INPS per diplomati continua a farsi attendere. Tuttavia pare che lo stesso istituto abbia comunicato con un post sui social lo slittamento del concorso per la nuove assunzioni al 2024. I posti in ballo sono circa 13mila, di cui solo 585 saranno assegnati ai lavoratori con solo diploma di maturità. un evento molto particolare considerato che ormai per la maggior parte dei concorsi per pubblico impiego è richiesta la laurea. Anche per questo il concorso INPS per diplomati è uno dei più attesi.


Requisiti bando concorso pubblico INPS diplomati

È sufficiente essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado per accedere al bando INPS diplomati 2024. Il titolo di laurea, potrebbe essere comunque utile per assegnare un maggior punteggio. Il requisito anagrafico è quello di aver compiuto almeno 18 anni. Al momento non si hanno altre specifiche in merito ai requisiti


Come partecipare al bando di concorso INPS

Per i concorsi di questo tipo la procedura per presentare la domanda di partecipazione si svolge online tramite la piattaforma inPA. Per l’accesso è necessario essere in possesso di SPID, CIE o CNS, è inoltre richiesto il possesso di un indirizzo email PEC personale, avete quindi tutto il tempo per aprirne una. C’è da dire che il bando in questione non è ancora uscito quindi tali procedure potrebbero subire lievi variazioni.


Come avverranno le selezioni

Nulla è ancora certo, come già detto il bando cdi concorso non è ancora stato pubblicato ma tra le ipotesi più gettonate per le selezioni ci sono:

  • una prova preselettiva con quiz a risposta multipla, una o più prove scritte sulle materie d’esame, una prova orale
  • un’unica prova scritta successiva all’eventuale preselezione come da modalità semplificata.

Sicuramente non mancherà la valutazione della lingua inglese e della conoscenza degli strumenti informatici.


Dove si svolgeranno le prove d’esame

Le prove si svolgeranno con molta probabilità in sedi decentrate presenti in Italia. Lo svolgimento delle prove avverrà tramite supporti digitali (pc o tablet) e non cartacei.


Categorie di assunzione e retribuzioni.

Lo stipendio medio annuo previsto per il personale Inps è suddiviso come segue, in base alle categorie:

  • B1 – 19.951,14 euro;
  • B2 – 21.217,62 euro;
  • B3 – 22.530,57 euro. 

Allo stipendio tabellare annuo è vanno poi aggiunte tredicesima ed eventuali indennità spettanti.

previdenza facile telegram