Home Informazioni utili Delega per la riscossione della pensione

Delega per la riscossione della pensione

da Redazione
Delega per la riscossione della pensione

La delega per la riscossione della pensione può essere effettuata da parte di qualsiasi pensionato. E’ utile per poter far riscuotere la pensione in posta da parte un delegato.

Il pensionato che è impossibilitato a riscuotere personalmente la pensione presso lo sportello postale può delegare una persona alla riscossione della sua pensione. Capita spesso, infatti, che il pensionato, spesso inabile o ricoverato, abbia difficoltà a recarsi presso l’ufficio postale per ritirare la pensione. In tal caso può scegliere un delegato che vada a ritirare la pensione al suo posto.


Come richiedere la delega per la riscossione della pensione

È possibile richiedere la delega per la riscossione della pensione può essere richiesta compilando il modello AP14, scaricabile dal sito dell’INPS sotto la voce MODULISTICA oppure cliccando su questo link.

Ovviamente, per evitare truffe, la firma sulla delega per la riscossione della pensione deve essere autenticata da un funzionario dell’INPS. In alternativa, un notaio, un cancelliere, un segretario comunale o un funzionario incaricato dal sindaco, o dall’autorità consiliare italiana per i residenti all’estero.

All’atto della validazione della delega dovranno essere presenti sia il delegato che il delegante.

Il delegato dovrà recarsi nell’ufficio postale di competenza del pensionato munito di delega e di documento d’identità.

Nel caso di accredito della pensione su un conto corrente o un libretto postale la delega sarà revocata.

previdenza facile telegram

Potrebbe interessarti anche