La nuova normativa relativa agli assegni familiari prevede l’entrata in vigore dell’assegno unico a partire dal mese di Marzo 2022 e la conseguente abrogazione dell’assegno dei 3 figli (Assegno famiglie numerose dei Comuni), ma non tutti sanno che è comunque possibile inoltrare la domanda per i mesi di Gennaio e Febbraio 2022
Domanda Assegno dei 3 figli per il 2022, si può fare. Tutti saprete ormai che dal 1° Marzo entrerà in vigore l’Assegno Unico e Universale, e che questo andrà a sostituire la maggior parte delle prestazioni per i figli a carico. Nello specifico sono abrogate le seguenti misure di sostegno alla natalità:
- il premio alla nascita o all’adozione (Bonus mamma domani);
- l’assegno ai nuclei familiari con almeno 3 figli minori erogato dai Comuni;
- gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili;
- l’assegno di natalità (cd. Bonus bebè);
- le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
Dunque non c’è compatibilità tra Assegno dei 3 Figli minori e Assegno Unico, semplicemente quando entrerà in vigore l’Assegno Unico cesserà il diritto all’Assegno dei Comuni per i 3 figli minori.
Domanda Assegno dei 3 Figli, si può fare anche per il 2022
Data l’abrogazione dell’Assegno dei 3 figli minori erogato dai Comuni, molti credono che non sia più possibile presentare la domanda per il 2022, poiché la liquidazione dell’assegno avviene ogni 6 mesi. Tuttavia è invece possibile presentare la domanda per i primi due mesi dell’anno, cioè per Gennaio e Febbraio 2022.
Quanto spetta
L’importo spettante varia ogni anno, anche se di poco, in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, tale variazione per l’anno da applicarsi nel 2021 è pari al -0,3%.
L’importo dell’anf 3 figli minori per il 2021 era pari, nella misura intera, a euro 145,14 per ogni mese. L’importo per il 2022 non è ancora stato stabilito, aggiorneremo i dati in questo articolo non appena saranno disponibili.
Presentazione della domanda Anf Comuni
Attenzione ai termini per la presentazione della domanda: questa deve essere inoltrata entro e non oltre il termine del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale viene richiesto l’assegno. Se si sta richiedendo per l’anno trascorso, bisognerà far riferimento alla situazione reddituale dell’anno precedente.
La domanda per l’assegno dei 3 figli minori per le famiglie numerose può essere presentata:
- attraverso un patronato o CAF
- direttamente presso il proprio comune.
