Chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non deve presentare domanda di Assegno Unico e Universale perché questo viene accreditato in automatico sulla carta, ma attenzione a non perdere il pagamento per il mese di stacco tra una domanda e l’altra di RDC in caso di rinnovo
Domanda Assegno Unico per il mese di stacco RDC. Sappiamo che la domanda per l’Assegno Unico deve essere presentata in tutti i casi in cui il nucleo familiare con minori a carico non sia in possesso di Reddito di Cittadinanza. Chi percepisce questo sussidio infatti non deve presentare domanda di Assegno Unico e Universale in quanto questo viene accreditato automaticamente sulla carta RDC. Proprio per questa regola è invece necessario presentare la domanda di Assegno Unico e Universale per il mese di stacco tra una domanda e l’altra di Reddito di Cittadinanza in caso di rinnovo. In vista del terzo rinnovo del Reddito di Cittadinanza è importante ricordarsi di presentare anche la domanda di Assegno Unico.
Domanda Assegno Unico per il mese in cui non si percepisce il Reddito di Cittadinanza
Questa situazione si verifica quando una domanda RDC si trova in stato Decaduta, Revocata o Terminata. In questi casi per ottenere nuovamente il sussidio è necessario presentare una nuova domanda. E’ noto però che nel mese in cui viene presentata, la nuova domanda il Reddito di Cittadinanza non viene pagato, in quanto il pagamento decorre sempre dal mese successivo. Ciò significa che per il mese in cui si presenta la domanda RDC, mese in cui non si è coperti dal sussidio, sarà necessario presentare la domanda di Assegno Unico e Universale.
La domanda può essere presentata da uno dei due genitori nelle seguenti modalità:
- online CLICCANDO QUI se in possesso di SPID, oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- tramite patronato/caf
In questo caso il pagamento dell’Assegno Unico del mese scoperto dal Reddito di Cittadinanza avviene tramite la modalità di pagamento indicata nella domanda di Assegno Unico, a scelta tra:
- bonifico domiciliato in posta
- accredito su conto corrente
- carta prepagata con iban
- libretto postale
Ovviamente il pagamento verrà effettuato sul conto solo per un mese. Dal mese successivo tornerà in vigore il Reddito di Cittadinanza, di conseguenza anche l’Assegno Unico tornerà ad essere accreditato in automatico sulla Carta RDC.
