Dal 1° Gennaio 2022 è possibile presentare la domanda online di Assegno Unico Universale 2022, assegno a sostegno delle famiglie con a carico figli o equiparati fino a 21 anni
Domanda Online Assegno Unico Universale 2022. Per presentare online la domanda di Assegno Unico Universale 2022 è necessario essere in possesso di SPID, oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
PRESENTARE L’ISEE. Prima di presentare la domanda è necessario presentare la DSU online per avere l’ISEE aggiornato che è scaduto il 31 Dicembre 2021. E’ possibile anche non presentare la DSU ma in tal caso l’importo dell’assegno assegnato, che varia proprio in base all’ISEE, sarà pari all’importo minimo spettante.
L’assegno in questione andrà a sostituire i seguenti assegni: Il Premio alla nascita (Bonus mamma domani), l’Assegno di natalità (Bonus bebè), gli ANF e le detrazioni per i figli a carico al di sotto dei 21 anni. Chi maturerà il diritto all’assegno di natalità entro il 31 gennaio 2022 continuerà a percepirlo fino alla data di scadenza della prestazione nel 2022. Rimarrà invece vigente il bonus nido.
È possibile presentare domanda entro il 30 Giugno 2022 senza perdere nessuna delle mensilità spettanti con decorrenza Marzo 2022. La domanda deve essere presentata anche da chi percepiva l’Assegno Temporaneo ad eccezione di coloro che hanno diritto al Reddito di Cittadinanza che riceveranno l’Assegno Unico in automatico.
Come presentare Domanda Online Assegno Unico Universale 2022
La domanda può essere presentata da uno dei due genitori nelle seguenti modalità:
- online CLICCANDO QUI se in possesso di SPID, oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
- tramite patronato/caf
Sono presenti 3 opzioni per presentare la domanda online:
- come genitore
- tutore del genitore
- come figlio maggiorenne

La domanda non deve essere presentata nel caso in cui il nucleo familiare sia titolare del Reddito di Cittadinanza. In questo caso il pagamento verrà effettuato automaticamente da parte dell’INPS. direttamente sulla Carta RDC.
Simulatore Assegno Unico 2022 per verificare l’importo spettante
Se volete già sapere in anticipo a quanto ammonta l’importo dell’Assegno Unico Universale 2022 potete cliccare qui. Il simulatore dell’INPS vi aiuterà a calcolare l’importo spettante. In tal modo potrete anche verificare che l’importo assegnato mensile sia corretto.
