Il servizio INPS Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito ti permette di compilare, inviare e consultare determinate domande in carico all’INPS. In questo articolo vi mostriamo una breve guida alla navigazione del servizio
Dal Portale delle Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito è possibile consultare ed inoltrare la maggior parte delle domande rivolte ad INPS. La maggior parte di queste prevede il pagamento di una prestazione. Da quando INPS ha lasciato il nuovo sito molti utenti si trovano spaesati nella navigazione. Molti link non funzionano, alcuni rimandano ad altre pagine e a volte trovare la domanda che ci serve sembra impossibile. Un vero e proprio labirinto per i non addetti ai lavori. Per questo vi spieghiamo in questo breve articolo che tipo di domande è possibile inoltrare attraverso questo servizio.
Portale delle Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito – a cosa serve

All’interno del portale avete la possibilità di inviare le seguenti domande:
- Naspi – domanda di disoccupazione
Modello Naspi-com - Dis-Coll – domanda di disoccupazione per lavoratori parasubordinati
Modello Dis-Coll-com - Disoccupazione Rimpatriati
Mobilità
Trattamento speciale per l’edilizia - Disoccupazione Agricola
ANF su DS Agricola - Congedo di maternità/paternità Dipendenti
Autonome
Gestione separata
Congedo parentale Dipendenti
Autonome
Gestione separata
Congedo parentale su base oraria
Riposi per allattamento dipendenti
Assegno di Maternità dello Stato - Bonus bebè -Assegno di natalità
- Disabilità Congedi Straordinari
Permessi Legge 104/1992 - Assegno al Nucleo Familiare Lavoratori Dipendenti di Aziende Attive
Autorizzazioni ANF
ANF Gestione Separata
Assegni al Nucleo Familiare Lavoratori Domestici e Domestici Somministrati
ANF Prestazioni Antitubercolari
Assegni al Nucleo Familiare Disoccupazione non Agricola
ANF Pagamenti diretti per Aziende Cessate - Assegni FamiliariAF Coltivatori Diretti Coloni Mezzadri
AF Piccoli Coltivatori Diretti - Assegno cure antitubercolari
- Assegno congedo matrimoniale
- Richiamo alle armi
- Rimpatrio lavoratore extracomunitario
- Domanda Fondo di Garanzia
- Indennità di Malattia e Degenza Ospedaliera Gestione Separata
- Detrazioni unificate
Consultare lo stato delle domande online
Tutte le domande inviate attraverso il portale sono consultabili cliccando sulla voce Consultazione Domande all’interno della domanda inviata. Se, ad esempio, avete inviato una domanda di naspi e volete consultarne lo stato dovrete seguire il percorso Naspi – Indennità Naspi – Consultazione domande.
Come raggiungere il portale delle Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito
Per accedere al portale, dalla home page del sito INPS è possibile seguire due strade:
- scrivere ” Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito” all’interno del campo di ricerca che trovate in alto, sul sito dell’INPS e cliccare sul primo risultato a destra, dove leggete la voce Servizio

- cliccare sulla voce del menù Prestazioni e Servizi – Tutti i servizi – Scegliere la lettera D e cliccare su “Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito”

