Il servizio Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito dell’INPS permette all’utenza di verificare pagamenti, stato delle domande presentate e posizione assicurativa. In questo articolo una breve guida per la navigazione
Nella voce Fascicolo Previdenziale del Cittadino all’interno del sito INPS puoi trovare molte informazioni utili in merito alla tua posizione previdenziale.
Per accedere a questa sezione devi essere in possesso del codice PIN INPS. Il codice PIN può essere anche solo di tipo ONLINE, non è quindi necessario che il tuo PIN sia di tipo dispositivo.
Fascicolo Previdenziale del Cittadino, guida alla navigazione
All‘interno del servizio troverai un menù sulla parte sinistra dello schermo dalla quale potrai selezionare la voce che ti interessa. Oltre alle informazioni anagrafiche a te riferite sarà possibile consultare:
- domande di pensione già presentate
- posizione assicurativa
- prestazioni e pagamenti
- informazioni su eventuali domande di invalidità civile
- richiesta detrazioni
- richiesta detrazioni residente all’estero
- comunicazioni dirette con le sedi attraverso il servizio INPS Risponde
- Modelli rilasciati dall’Istituto quali Cud e Obis M
Consultazione posizione assicurativa solo sul Fascicolo Previdenziale del Cittadino
Da qui potrai accedere al tuo Estratto Conto Contributivo e al servizio Segnalazioni Contributive, utile qualora dovessi riscontrare degli errori tra i contributi accreditati nella vita lavorativa. Nell’estratto conto potrai visualizzare i contributi nell’Assicurazione Generale Obbligatoria, Gestione Separata, Gestione Ex-Enpals Sport e Spettacolo, Gestione Ex-INPDAP Dipendenti Pubblici.
>> Come recuperare una lettera INPS smarrita <<
Prestazioni, domande, richieste
Il Fascicolo Previdenziale del Cittadino ti permette di consultare domande presentate all’INPS e pagamenti. Purtroppo non tutte le domande sono visibili in questa sezione. Per alcune, quali Bonus Bebè, ANF Dipendenti, Bonus Nido, Premio Nascita, e diverse altre, sarà necessario accedere alla voce Domande per Prestazioni a Sostegno del Reddito cliccando poi sulla domanda specifica che vuoi consultare.
Informazioni su domande di invalidità civile
Se hai presentato una o più domande di invalidità civile potrai consultarle anche dal fascicolo previdenziale del cittadino. Il servizio ti permette anche di visualizzare i certificati inviati dal tuo medico ed eventuali richieste di revisione aperte in automatico dall’INPS. I verbali sanitari con l’esito delle visite sono consultabili attraverso la funzione Cassetta Postale Online.
In alternativa puoi accedere al Servizio Invalidità Civile e cliccare su Visualizzazione Richieste.
INPS Risponde
Se hai inviato una richiesta all’INPS tramite Contatti – Inps Risponde potrai consultare qui le eventuali risposte fornite dall’Istituto.
Modelli rilasciati dall’INPS – CUD, CU e Obis M
Attraverso questa sezione è possibile scaricare nuove e vecchie certificazioni grazie allo storico sempre disponibile sul sito. L’Obis M per i pensionati non viene più inviato a casa in automatico, ma è possibile scaricarlo attraverso questa funzione o in alternativa richiederne copia presso lo sportello. CUD e Certificazione Unica sono rilasciati dall’INPS in caso di erogazione prestazioni e pensioni. Vi ricordiamo che per i lavoratori dipendenti le Certificazioni Uniche devono essere rilasciate dal proprio datore di lavoro.