Il congedo per malattia del figlio spetta alla madre lavoratrice o in alternativa al padre lavoratore. Per quanto tempo spetta e come richiederlo.
Malattia del figlio, quando spetta il congedo. Il congedo per malattia del figlio è un congedo giustificato, ma non retribuito, che spetta nel caso in cui il figlio del padre lavoratore o della madre lavoratrice abbia un problema di salute che possa essere documentato dal certificato di un medico specialista del SSN o convenzionato.
Malattia del figlio, a chi spetta il congedo?
Il padre o la madre, in alternativa, hanno diritto al congedo:
- nei primi 3 anni di vita del bambino, senza limiti di tempo , anche se la malattia non è in fase acuta
- dai 4 agli 8 anni di età del bambino, per soli 5 giorni lavorativi all’anno , per ciascun genitore, per un totale massimo di 10 giorni, comunque non fruibili contemporaneamente.
Lo stato della malattia deve essere documentato, con certificato di un medico specialista del SSN o convenzionato, e dovrà essere consegnato al datore di lavoro.
Retribuzione, contributi e visite fiscali se il figlio minore è malato
Il congedo per malattia del figlio non prevede visite mediche di controllo da parte dell’INPS.
Le giornate di assenza non sono retribuite ma per l’evento è possibile richiedere l’anticipo del trattamento di fine rapporto (TFR).
Le giornate di assenza per malattia del figlio di età compresa tra il terzo e l’ottavo anno saranno coperte da contribuzione figurativa.