A quanto ammonta il trattamento minimo delle pensioni per il 2023?
Importo trattamento minimo pensioni INPS 2023. Nella Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022 è stato pubblicato il decreto 10 novembre 2022, emanato dal Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, recante “Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2023. Valore della percentuale di variazione – anno 2022. Valore definitivo della percentuale di variazione – anno 2021” , che ha previsto, all’articolo 2, che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2022 è determinata in misura pari a +7,3% dal 1° gennaio 2023, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l’anno successivo. Riferimento Circolare n° 135 del 22-12-2022.
Art. 2 La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2022 è determinata in misura pari a +7,3 dal 1° gennaio 2023, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l’anno successivo.
Trattamento minimo delle pensioni per il 2023
Si è proceduto alla rivalutazione provvisoria delle pensioni nella misura del + 7,3%. Si riportano di seguito i valori provvisori del 2023 e si rammenta che l’importo del trattamento minimo viene preso a base anche per l’individuazione dei limiti di riconoscimento delle prestazioni collegate al reddito.
Trattamento minimo mensile 2023 = 563,74 €
Importo trattamento minimo annuo 2023 = 7.328,62 €

Trattamento minimo delle pensioni per il 2022
Trattamento minimo mensile 2022 era pari a 525,38 €
Importo trattamento minimo annuo 2022 era pari a 6.829,94 €
