Home Informazioni utili Istruzioni per la revoca del PIN INPS smarrito

Istruzioni per la revoca del PIN INPS smarrito

da Redazione
revoca del pin

La revoca del PIN INPS deve essere effettuata nel caso in cui non ci sia la possibilità di eseguire il ripristino del PIN smarrito.

La revoca del PIN INPS può essere richiesta tramite il sito dell’INPS oppure contattando il numero verde 803 164.

Gli unici PIN che possono essere revocati online sono quelli per gli utenti cittadini. Per i PIN aziendali, ovvero quei PIN utilizzati non solo per la persona fisica, ma anche per le attività private, di consulenza o di gestione per gli enti pubblici, è necessario richiedere la revoca presso lo sportello della sede.

Nel caso in cui il PIN non sia stato utilizzato almeno una volta, o se sono cambiati i contatti indicati al momento della domanda (mail o cellulare), non è possibile eseguire la procedura di ripristino, di conseguenza sarà necessario procedere con la revoca.

REVOCA DEL PIN INPS SMARRITO

La revoca del PIN INPS può essere eseguita contattando il numero verde INPS 803 164 oppure attraverso il sito dell’INPS.

pin inps smarritoSe volete procedere in autonomia dovete seguire il percorso www.inps.it – nel campo di ricerca in alto a destra digitate IL PIN ONLINE e battete INVIO – cliccate sul primo risultato e sul tasto rosso ACCEDI AL SERVIZIO – Hai smarrito il pin? –   REVOCA PIN

Il sistema vi chiederà di inserire il vostro codice fiscale, il numero e la scadenza della vostra tessera sanitaria (in corso di validità) e un indirizzo email (che può essere diverso da quello indicato al momento della richiesta del PIN smarrito).

Una volta inviata la richiesta di revoca riceverete una mail che vi chiederà di confermare l’operazione. All’interno della mail troverete un link e un codice di revoca. Cliccate sul link, si aprirà una nuova pagine dove dovrete inserire il vostro codice fiscale e il codice di revoca. Una volta eseguita questa operazione potrete richiedere un nuovo PIN.

Il nuovo PIN può essere richiesto in 3 modi:

Ora che avete il nuovo PIN potrete di nuovo accedere alla vostra area riservata attraverso i soliti canali. Il sistema vi dirà che il nuovo PIN è scaduto e che va generato un nuovo PIN. Vi verrà fornito quindi un altro nuovo PIN di soli 8 caratteri che rimarrà attivo per i successivi 6 mesi.

Tessera sanitaria scaduta, che fare?

telegram previdenza facile

Potrebbe interessarti anche