Home Bandi INPS Modello AS150 INPS Iscrizione in Banca Dati in PDF

Modello AS150 INPS Iscrizione in Banca Dati in PDF

Scarica qui il modello AS150in PDF per partecipare a bandi e borse di studio INPS

da Redazione
modulo as150 inps, modello as150 inps, iscrizione in banca dati inps, come inviare modello as150, come inviare modulo as150, entro quando inviare modulo as150, bandi inps modello as150, quando invare modulo as150

Per partecipare ad uno dei tanti bandi indetti dall’INPS il richiedente, il titolare ed il beneficiario devono essere necessariamente iscritti in banca dati tramite il modello AS150.


Modello AS150 INPS Iscrizione in Banca Dati in PDF. Il modulo AS150 per l’Iscrizione in Banca Dati deve essere compilato ed inviato all’INPS per assicurare agli iscritti alle gestioni interessate di poter partecipare ai bandi indetti dall’Istituto.

Se l’utente beneficiario o richiedente non è il dipendente della gestione interessata (ex-inpdap, ex-ipost), ma è magari un figlio o un genitore, questo non risulterà tra gli iscritti in banca dati. Dovrà quindi provvedere ad iscriversi utilizzando il modulo AS150, pena l’impossibilità di partecipare ai bandi.


Scaricare il modello AS150 in PDF

Da diverso tempo risulta impossibile scaricare dal sito INPS questo importantissimo modello. Anche per questo motivo vi riportiamo il file originale contenente il modello AS150 in formato PDF che potete scaricare e compilare.


Come inviare all’INPS il modulo AS150

Una volta scaricato e compilato il modelu AS150 dovrete inviarlo all’INPS in una delle seguenti modalità:

  • PEC alla sede INPS provinciale competente, allegando, oltre al modulo AS150, anche un documento di identità fronte retro in corso di validità;
  • posta elettronica ordinaria, all’indirizzo e-mail della sede INPS provinciale competente, allegando, oltre al modulo AS150, anche un documento di identità fronte retro in corso di validità;
  • raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando, oltre al modulo AS150, anche un documento di identità fronte retro in corso di validità;
  • consegna a mano presso la sede INPS provinciale competente.


Quando inviare il modulo AS150

Le tempistiche sono molto importanti in questo caso poiché l’INPS impiega diversi giorni per iscrivere l’utente in banca dati. A volte una o due settimane, a volte anche di più. Non c’è una tempistica precisa, anche se l’INPS suggerisce di inviarlo almeno 10 giorni prima della scadenza del bando, quindi prima si invia il modello maggiore sarà la certezza di vedere la propria iscrizione concretizzarsi entro breve tempo.

Inviare all’INPS il modulo AS150 a ridosso della scadenza di un bando significa quasi sempre perdere la possibilità di parteciparvi. Per questo è importante inviare all’INPS il modello il prima possibile, in modo tale da poter avere la certezza di poter poi presentare la domanda. Se vi trovate in questa situazione provvedete a sollecitare la gestione della vostra iscrizione quanto prima, tramite i canali messi a disposizione dall’INPS.

Il modello AS150 va inviato una sola volta, non è quindi necessario inviare il modello per partecipare ad ogni bando. La prima iscrizione in banca dati vale per la partecipazione di tutti i bandi futuri.

previdenza facile telegram