Dopo l’abolizione del modello SR163 per i pagamenti INPS, l’Istituto ha provveduto a rilasciare il modello SR188 obbligatorio esclusivamente per ricevere i pagamenti di indennità di malattia
Modello SR188 obbligatorio per i pagamenti di malattia INPS. Il nuovo sistema telematico di scambio dei dati fra INPS, Poste Italiane e gli Istituti di credito in vigore già da un anno ha permesso all’istituto di abolire il modello SR163. Questo modello era necessario per comunicare all’INPS il proprio codice IBAN e la prestazione economica da versare su quel conto. Per certificare l’IBAN era necessario che il modello venisse firmato e timbrato anche dalla banca o dalla Posta.
Ora tutte le procedure di domande online prevedono la possibilità di indicare direttamente in domanda l’IBAN sul quale versare i pagamenti, e il nuovo sistema telematico di scambio dati permette all’INPS di ricevere direttamente da banche o Posta la certificazione dell’IBAN comunicato dell’utente. Tutte, tranne l’indennità di malattia agricola.
Ricordiamo che anche i dipendenti agricoli sono tenuti a rispettare gli orari di reperibilità in malattia.
Modello SR188 per i pagamenti di malattia agricola
Fino a ieri i pagamenti di malattia agricola venivano inviati sull’ultimo codice IBAN disponibile all’Istituto, oppure tramite bonifico domiciliato in posta nei casi in cui non era possibile individuare l’IBAN o la titolarità del conto corrente.
L’indennità di malattia agricola, infatti, non prevede l’inoltro di una domanda telematica, quindi l’utente non ha alcuna possibilità di comunicare all’istituto il proprio codice IBAN. Per questo si è reso necessario il rilascio di un modello ad hoc con cui i dipendenti agricoli possono comunicare e certificare all’Istituto l’IBAN sul quale versare i pagamenti relativi alla malattia.
>> Si può inviare il certificato medico di malattia cartaceo tramite PEC all’INPS? <<
Come si compila
Il modello SR188 è molto semplice da compilare. I dati richiesti in domanda sono i seguenti:
- dati anagrafici
- prestazione richiesta (in questo caso malattia agricola)
- codice iban
- estremi del conto
- firma del titolare del conto e della prestazione
Il conto corrente indicato nel modello SR188 deve essere lo stesso del titolare della malattia. Se il titolare della malattia non è titolare anche di un conto corrente può richiedere il pagamento tramite bonifico domiciliato presso Ufficio Postale.
Modello SR188 PDF, a chi bisogna inviarlo
Qui sotto potete scaricare il modello SR188 in PDF. Una volta compilato e firmato bisogna inviarlo all’INPS allegando anche un documento d’identità in corso di validità fronte/retro.
Nel messaggio INPS si fa riferimento ai consueti canali, immaginiamo dunque che sarà possibile inviare i documenti in modalità telematica tramite pec o mail.
Clicca qui per trovare la mail dell’ufficio Ammortizzatori Sociali della tua sede INPS.
