Home Informazioni utili Modifica domanda ANF lavoratori dipendenti

Modifica domanda ANF lavoratori dipendenti

da Redazione
modifica domanda anf dipendenti anf dip errori

E’ possibile modificare una domanda ANF lavoratori dipendenti? In caso di errore nella compilazione il richiedente potrà procedere con la modifica dei dati inseriti, vediamo in quali casi

La modifica della domanda ANF per i lavoratori dipendenti di aziende attive è possibile e deve essere eseguita dal richiedente sempre in modalità telematica. La variazione si rende necessaria nel caso in cui il richiedente abbia inserito dei dati in modo errato oppure abbia omesso delle informazioni importanti.

La procedura telematica prevede l’inserimento di diverse informazioni: codice fiscale e dati anagrafici relativi ai componenti del nucleo familiare, dati dell’azienda in cui è impiegato il richiedente e i dati relativi ai redditi del nucleo familiare. Commettere errori è facile ma fortunatamente è anche possibile rimediarvi. Vediamo in quali casi è possibile procedere con la modifica della domanda.


Modifica domanda ANF non ancora acquisita dalla sede

Se la domanda è stata appena inoltrata, e comunque non è ancora stata acquisita dalla sede, può essere immediatamente modificata. Per eseguire la modifica il richiedente dovrà cliccare su NUOVA DOMANDA-DETTAGLIO-MODIFICA facendo attenzione a selezionare correttamente l’anno fiscale per il quale si intende richiedere l’assegno. Il sistema fornirà la possibilità di apportare le modifiche ai dati inseriti e reintoltrare la domanda.


In caso di domanda ANF domanda già acquisita dalla sede

Nel caso in cui la domanda ANF sia già stata acquisita dalla sede non sarà più possibile apportare delle modifiche. Molto probabilmente, a seguito della lavorazione che prevede l’incrocio dei dati con le informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate, la domanda verrà respinta. Una volta respinta il richiedente potrà procedere con l’inserimento di una nuova domanda prestando attenzione nell’inserimento dei dati.

Per presentare una nuova domanda il richiedente potrà cliccare su NUOVA DOMANDA-DETTAGLIO-NUOVA RICHIESTA cercando di evitare errori e facendo attenzione a selezionare correttamente l’anno fiscale per il quale si intende richiedere l’assegno.

previdenza facile telegram

Potrebbe interessarti anche