Quando avverranno i pagamenti Naspi Gennaio 2025 relativi al mese di Dicembre 2024? Il bonifico della disoccupazione Naspi arriva ogni mese, e il giorno potrebbe variare da un mese all’altro.
Naspi Gennaio 2025, le date dei pagamenti. I pagamenti per la disoccupazione Naspi arrivano ogni mese, ma le date dei pagamenti potrebbero variare da un mese all’altro. Di solito avvengono all’incirca ogni 30 giorni.
Se avete le credenziali di accesso SPID/CIE/CNS vi abbiamo già spiegato in questo articolo come vedere i pagamenti online.
Sarà inoltre possibile vedere le giornate liquidate, l’importo lordo, l’importo netto, le trattenute IRPEF, le trattenute sindacali.
Se invece non avete le credenziali di accesso potete chiamare il numero verde INPS 803 164 all’inizio di ogni mese per sapere quando ci sarà il pagamento la vostra Naspi. Se il pagamento è già stato disposto un operatore potrà comunicarvi la data esatta in cui potrete trovare il bonifico sul vostro conto corrente o libretto postale.
Verifica se hai diritto al Trattamento Integrativo di 100 euro.
Pagamento Naspi Gennaio 2025
I primi pagamenti della disoccupazione Naspi Gennaio 2025, relativi al mese di Dicembre 2024, non sono ancora stati disposti ma dovrebbero partire dal 17 Gennaio 2025.
Troverete le date in questo articolo non appena saranno disponibili.
Ricordate che l’INPS ha tempo dal 1° al 31 di ogni mese per liquidare il mese precedente. Ogni mese, infatti, viene pagato nel mese successivo, esattamente come lo stipendio. Se state aspettando il primo pagamento bisognerà attendere l’accoglimento della domanda prima di vederlo sul vostro conto corrente. La domanda di Naspi viene evasa in circa 30/40 giorni.
Come viene pagata la Naspi?
I primi pagamenti possono avvenire in modo frammentato. Ad esempio, se il primo pagamento avviene nella seconda metà del primo mese di decorrenza, il pagamento comprenderà le giornate dalla data di decorrenza fino al giorno 15 del mese stesso. La seconda metà del mese verrà liquidata nel mese successivo.
Questo avviene poiché l’INPS non può pagare delle giornate in anticipo, ma solo dopo che queste siano trascorse. Esattamente come lo stipendio.
Il pagamento può avvenire in due modalità:
- tramite bonifico sul conto indicato all’interno della domanda
- tramite bonifico domiciliato in Posta se il richiedente non fornisce alcun codice IBAN. In questo caso il pagamento arriva allo sportello postale di competenza della residenza o del domicilio. Il richiedente riceverà a casa un mandato di pagamento cartaceo per ogni mensilità spettante. Il mandato andrà poi consegnato allo sportello insieme a un documento d’identità per poter ritirare l’importo.
Non hai ancora ricevuto il pagamento Naspi Gennaio 2025?
Se entro la fine del mese non riuscite ancora a visualizzare le date dei pagamenti della disoccupazione per Gennaio 2025 potete chiamare il numero verde INPS 803 164 per verificare che questi non siano bloccati o sospesi.
Non è arrivato l’ultimo mese di disoccupazione? Clicca qui per scoprire come averlo
Se non avete ancora ricevuto il mandato di pagamento per il bonifico domiciliato in Posta dovrete recarvi presso la vostra sede INPS per richiedere il duplicato del mandato.
Ogni pagamento effettuato dall’INPS si riferisce al mese precedente (o ai mesi precedenti se state aspettando il primo pagamento comprensivo di arretrati). Le giornate liquidate sono sempre 30 anche se il mese da liquidare conta 31 giorni. Fa eccezione, ovviamente, il mese di Febbraio per il quale vengono liquidati 28 giorni, 29 se l’anno è bisestile.