Home Informazioni utili Numero verde INPS gratuito da cellulare, quando non si paga la chiamata

Numero verde INPS gratuito da cellulare, quando non si paga la chiamata

da Redazione
numero verde inps gratuito da cellulare, chiamare inps gratis da cellulare, numero verde inps mobile, numero inps gratuito, linea fissa, linea mobile, chiamate illimitate, 06 164 164 803 164

L’INPS mette a disposizione degli utenti il Contact Center nazionale che può essere raggiunto sia da rete fissa che da cellulare. Il numero verde è sempre gratuito da telefono fisso mentre a volte è a pagamento se contattato da cellulare, ecco da cosa dipende.


Numero verde INPS gratuito da cellulare, quando non si paga la chiamata allo 06 164 164. Chi ha spesso a che fare con l’INPS sa già che il Contact Center Nazionale può essere raggiunto sia da linea fissa che da cellulare a due diversi numeri. Bisogna infatti comporre il numero 803 164 se si vuole chiamare l’INPS da rete fissa, mentre da cellulare il numero da comporre è 06 164 164. Mentre chiamando da linea fissa il numero verde è gratuito, a volte chiamando il numero da cellulare la chiamata è a pagamento, e vi spieghiamo da cosa dipende.


Numero verde INPS gratuito da cellulare

Sembra banale specificarlo, ma non tutti hanno dimestichezza con i cellulari e contratti che riguardano il proprio piano tariffario. Ebbene la differenza sulla chiamata al numero INPS 06 164 164, cioè se questa è gratuita o a pagamento, dipende esattamente dal piano tariffario applicato alla propria scheda SIM, cioè al proprio numero di telefono.

In sostanza, per poter contattare qualsiasi numero nazionale senza pagare dovreste avere un contratto telefonico che prevede le chiamate illimitate verso tutti. Questa opzione è offerta da praticamente tutti i gestori telefonici e il costo mensile dell’offerta oscilla dai 5 ai 25 euro, in base al gestore che sceglierete per la vostra SIM.


Numero verde INPS a pagamento da cellulare

Dunque, se ancora non avete un contratto telefonico che prevede le chiamate illimitate verso tutti i numeri nazionali al costo della sola ricarica mensile, il costo della telefonata al numero INPS 06 164 164, che è l’unico che potete comporre dal cellulare, potrebbe essere salato. Questo importo dipende ovviamente dal vostro contratto telefonico. Da considerare che almeno i primi 3/4 minuti della telefonata se ne vanno per ascoltare le informazioni elencate, se tutto va bene entro 5 minuti riuscite a parlare con un operatore. C’è anche la possibilità che il sistema automatico vi passi l’operatore sbagliato perché non è in grado di capire la vostra richiesta, oppure che nel bel mezzo della chiamata cada la linea, questo determinerà necessariamente un’ulteriore spesa oltre alla perdita di tempo.


Chiamate illimitate, non lasciamoci prendere la mano

Chi ancora non conosce questo tipo di offerta potrebbe esultare, pensando di poter passare finalmente ore e ore al cellulare ad un prezzo fisso mensile decisamente esiguo. Quello che raccomandiamo è sempre e comunque evitare lunghe telefonate tramite i cellulari per evitare un importante assorbimento di onde elettromagnetiche, soprattutto quando il cellulare viene tenuto attaccato all’orecchio, cioè al cervello. Ciò che non paghiamo in denaro potremmo pagarlo in salute.

Soprattutto per le lunghe chiamate consigliamo sempre l’utilizzo di auricolari con filo (non bluetooth, altrimenti non cambia nulla), tenendo il telefono poggiato su un tavolo o comunque un ripiano, evitando quindi di tenerlo in mano. In mancanza di auricolari è sempre consigliabile utilizzare il vivavoce, nella speranza che l’interlocutore possa ricevere bene la vostra voce.

previdenza facile telegram