Pagamento Disoccupazione Agricola 2023. A chi spetta e quando ci saranno i pagamenti
Il pagamento della Disoccupazione Agricola 2023 viene disposto sempre dopo il termine della presentazione delle domande, nel momento in cui l’INPS avrà terminato tutte le elaborazioni e l’aggiornamento delle giornate agricole sull’estratto contributivo.
In questo articolo troverete le date di pagamento disposte dall’INPS.
Pagamento Disoccupazione Agricola 2023
I primi pagamenti della Disoccupazione Agricola 2023 sono stati disposti per il giorno 7 Giugno 2023.
Requisiti Disoccupazione Agricola 2023
Vi ricordiamo i requisiti per accedere al sussidio della DS Agricola. Per avere diritto alla Disoccupazione Agricola 2023 il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli dipendenti, per l’anno cui si riferisce la domanda o che abbiano un rapporto di lavoro agricolo a tempo indeterminato per parte dell’anno di competenza della prestazione
possesso di due anni di anzianità nell’assicurazione contro la disoccupazione involontaria (mediante l’iscrizione negli elenchi agricoli per almeno due anni o in alternativa con l’iscrizione negli elenchi per l’anno di competenza della prestazione e l’accreditamento di un contributo contro la disoccupazione involontaria per attività dipendente non agricola precedente al biennio di riferimento della prestazione – 2022 -)
abbiano almeno 102 contributi giornalieri nel biennio costituito dall’anno cui si riferisce l’indennità e dall’anno precedente (tale requisito può essere perfezionato mediante il cumulo con la contribuzione relativa ad attività dipendente non agricola purché l’attività agricola sia prevalente nell’anno o nel biennio di riferimento). Possono essere utilizzati, per raggiungere i 102 contributi, anche quelli figurativi relativi a periodi di maternità obbligatoria e di congedo parentale, compresi nel biennio utile.