Dal mese di Aprile l’INPS inizierà a pagare l’Assegno Unico e Universale sul Reddito di Cittadinanza, con decorrenza Marzo 2022. Ma quanto si può prelevare in contanti?
Prelevare in Contanti Assegno Unico da carta Reddito di Cittadinanza, si può? L’importo relativo all’Assegno Unico e Universale, essendo questo assimilabile al precedente Assegno Temporaneo, si può ritirare per intero dalla Carta RDC.
I primi pagamenti dell’Assegno Unico e Universale sulla Carta RDC avverranno nel mese di Aprile. Non è necessario presentare domanda di Assegno Unico se si percepisce il Reddito di Cittadinanza. Se invece già stata erroneamente presentata la stessa verrà respinta.
Una nuova domanda di Assegno Unico e Universale va presentata solo nel caso in cui la domanda RDC si trovi nello stato revocata, decaduta o terminata. In tal caso la decorrenza partirà dalla data in cui verrà presentata la domanda.
Importo Assegno Unico errato, quanto si può prelevare?
L’importo massimo che si può prelevare in contanti, relativo dell’Assegno Unico, è pari all’importo caricato sulla carta RDC con la specifica AU. Se dunque è stato caricato un importo che si ritiene errato, non sarà comunque possibile prelevare l’importo effettivamente spettante, ma solo quello effettivamente accreditato. Andrà poi segnalato l’errore all’INPS e attendere che l’importo corretto venga riemesso. Una volta ricevuto il pagamento della differenza sarà possibile prelevare l’importo rimanente. Sarà sempre possibile contattare il numero verde INPS 803 164, muniti di PIN TELEFONICO, per verificare l’importo relativo all’assegno.
Quanto spetta?
Per calcolare l’importo spettante di Assegno Unico potete avvalervi del servizio INPS Simulatore Importo Assegno Unico indicando i seguenti dati:
- N° figli minorenni
- Importo ISEE dell’ultima DSU
- Maggiorazioni a cui si ha diritto

Cliccando su Calcola importo assegno mensile il sistema vi restituirà l’importo di Assegno Unico a cui avete diritto.
