La quattordicesima 2017 non è stata liquidata a tutti i pensionati che ne avevano diritto. L’art.1, comma 187 della Legge 11 dicembre 2016, n.232 infatti prevede un ampliamento della platea di pensionati che andrà a beneficiare di questa somma aggiuntiva, ma chi non l’ha ricevuta può presentare domanda all’INPS.
La quattordicesima 2017 è la mensilità aggiuntiva con liquidazione in Luglio prevista per chi percepisce una pensione bassa. Si stima che, rispetto allo scorso anno, quasi 1,5 milioni di pensionati in più riceverà la quattordicesima, tuttavia ad oggi non è stata liquidata a tutti gli aventi diritto. Il rischio è che chi non l’ha mai ricevuta in passato, poiché non rientrava nei requisiti, possa perderla anche quest’anno poiché non sa di averne diritto. La soluzione però c’è, ed è importante fare i passi giusti. Basta verificare se nel dettaglio della pensione di Luglio 2017 è presente la voce Somma Aggiuntiva Pensioni Basse. Se non è presente verificate se rientrate nei requisiti, e se credete di averne diritto presentate la domanda come indicato in questo articolo.
Requisiti Quattordicesima 2017
Non tutti i pensionati hanno diritto alla quattordicesima 2017, e l’importo da liquidare varia in base al reddito e agli anni contributivi. Vediamo nello specifico quali sono i requisiti fondamentali per ricevere l’importo aggiuntivo.
Requisiti anagrafici
Il beneficiario deve aver compiuto 64 anni di età entro il 31 dicembre 2017.
Per coloro che compiono l’età dopo il 31 luglio, la liquidazione sarà disposta con la mensilità di Dicembre.
Requisiti reddituali
Per avere diritto alla Quattordicesima 2017 il pensionato deve essere in possesso di un reddito individuale non superiore a 2 volte il trattamento minimo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti. Il limite reddituale massimo per avere diritto alla somma aggiuntiva è quindi di 13.049,14.
Trattamento minimo 2017
mensile = € 501,89
annuale = € 6.524,27
annuale x 1,5 = € 9.786,86
annuale x 2= € 13.049,14
In questa tabella sono indicati gli importi spettanti per i pensionati in base al reddito e agli anni di contribuzione:
Categorie di pensioni per le quali NON spetta la quattordicesima 2017
I pensionati in possesso di pensioni appartenenti alle seguenti categorie non hanno diritto alla quattordicesima 2017: 044 (INVCIV), 077, (PS), 078 (AS), 030 (VOBIS), 031 (IOBIS), 035 (VMP), 036 (IMP), 027 (VOCRED), 028 (VOCOOP), 029 (VOESA), 010 (VOSPED), 011 (IOSPED), 012 (SOSPED), 043 (INDCOM), 032 (VOBANC), 033 (IOBANC), 034 (SOBANC), 127 (CRED27), 128 (COOP28),198 (VESO33), 199 (VESO92).
Chi non ha ricevuto la Quattordicesima 2017 può presentare domanda di ricostituzione
Se il pensionato non ha ricevuto la Quattordicesima 2017 pur rientrando nei requisiti richiesti è molto probabile che non abbia presentato alcuna dichiarazione dei redditi per l’anno precedente (RED o 730), per questo la valutazione del diritto non è stata considerata. Ma la quattordicesima non è perduta! C’è infatti la possibilità di chiedere il pagamento della somma spettante procedendo con una semplice domanda di ricostituzione:
- con PIN/SPID/CNS seguendo il percorso sul sito dell’INPS: www.inps.it/ Prestazioni e Servizi / Domanda di Prestazioni pensionistiche: Pensione, Ricostituzione, Ratei maturati e non riscossi, Certificazione del diritto a pensione
- con PIN/SPID/CNS contattando il numero verde INPS 803164
- attraverso enti di patronato