Home Reddito di Cittadinanza RdC sospeso per precedente indebito non sanato, che fare?

RdC sospeso per precedente indebito non sanato, che fare?

da Redazione
RdC sospeso per precedente indebito non sanato reddito di cittadinanza rateizzazione rateizzare l'indebito componente del nucleo inps richiesta

Cosa fare se la domanda di Reddito di Cittadinanza risulta sospesa per precedente indebito non sanato


RdC sospeso per precedente indebito non sanato, che fare? Dopo la riduzione degli importi di Reddito di Cittadinanza per gli invalidi e i titolari di maggiorazioni, dopo le lettere di recupero crediti per le domande erroneamente accolte da parte dell’Istituto arrivano le sospensioni per chi ha debiti con l’INPS.

Sembra non esserci fine al martirio dei percettori di RdC. A distanza di 3 anni dall’introduzione della misura più attesa dalle famiglie meno abbienti, iniziano a scoprirsi un po’ di altarini. La platea degli aventi diritto si riduce sempre di più, così come gli importi spettanti, e lo Stato risparmia.


AGGIORNAMENTO 14 APRILE 2022
L’INPS chiarisce che i pagamenti di Reddito di Cittadinanza, in caso di blocco per precedente indebito non sanato, verranno ripristinati non appena verrà approvato dall’istituto un piano di recupero rateizzato.


Il pagamento del Reddito di Cittadinanza si sblocca solo dopo l’estinzione del debito

Al momento non ci sono indicazioni in merito sul sito dell’INPS, né con Circolari né con messaggi o notizie ufficiali. Ciò che ci viene riferito dagli operatori telefonici è che il Reddito di Cittadinanza rimarrà sospeso fino a quando l’indebito con l’Istituto non verrà sanato.

La richiesta dell’INPS è alquanto singolare. Solitamente infatti chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non possiede alcun altra entrata, è dunque legittimo chiedersi come l’INPS possa pensare che il debitore possa restituire il suo debito se non ha altri redditi. Pensano forse di spingere le persone ad accettare di lavorare in nero o di affidarsi a qualche strozzino?

Non sarebbe più sensato e giusto ripristinare il pagamento del Reddito di Cittadinanza contestualmente al pagamento rateale, oppure trattenere la rata direttamente dal Reddito di Cittadinanza? Speriamo che l’INPS si renda conto che le famiglie italiane con il Reddito di Cittadinanza ci fanno la spesa e ci pagano le bollette, ciò significa che la ricarica mensile non viene spesa in suppellettili e futilità, ma per vere e proprie esigenze. Anche perché l’erogazione del Reddito viene sospesa a tutta la famiglia e non solo al componente che ha il debito, dunque la misura di sospensione appare doppiamente ingiusta e sconsiderata.


RdC sospeso per precedente indebito non sanato, che fare?

Se non sapete a quale indebito l’INPS faccia riferimento, o volete richiedere una rateizzazione, bisognerà contattare il numero verde INPS 803164 per fissare un appuntamento. Allo sportello di sede sarà possibile presentare istanza per la rateizzazione.

In alternativa sarà comunque possibile inoltrare richiesta di rateizzazione tramite PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando:

  • richiesta di rateizzazione firmata dal titolare dell’indebito
  • documenti d’identità in corso di validità del titolare dell’indebito
previdenza facile telegram