Molte ricariche del Reddito di Cittadinanza arriveranno probabilmente prima di Ferragosto 2023, ecco quali saranno i nuclei fortunati.
Ricarica Reddito di Cittadinanza RdC prima del 15 Agosto , ecco chi la riceverà. Sappiamo ormai che le ricariche del Reddito di Cittadinanza, a partire dalla seconda mensilità, arrivano solitamente tra i giorni 26 ed il 28 del mese. Purtroppo nel mese di Agosto 2023 molti nuclei familiari si ritroveranno senza sussidio per effetto delle modifiche alla normativa apportate dal nuovo esecutivo in quale ha fatto dell’abolizione del sussidio colonna portante della sua campagna elettorale.
In questo articolo vi abbiamo spiegato quali saranno i nuclei familiari per i quali è prevista l’ultima ricarica a Luglio. Agosto per loro sarà un mese di magra, ma potranno comunque cercare di utilizzare la ricarica di Luglio anche nelle successive mensilità. Essendo infatti questa l’ultima ricarica del RdC non c’è rischio che vengano decurtate percentuali sulle ricariche successive proprio perché non ci saranno ricariche successive. Certo, visti gli esigui importi mensili sarà difficile farsi bastare una ricarica per più di un mese, ma noi italiani quando si tratta di risparmiare sappiamo farlo molto bene. I componenti di questi nuclei familiari potranno comunque fare domanda di Supporto Formazione Lavoro (SFL) a partire dal 1° Settembre. La quota spettante è di 350 euro al mese per ogni richiedente, per la durata massima di 12 mesi.
Ricarica Reddito di Cittadinanza RdC prima del 15 Agosto, ecco chi la riceverà
I nuclei familiari che hanno presentato domanda di Reddito di Cittadinanza a Luglio dovrebbero ricevere la prima ricarica RdC al 15 di Agosto, ma poiché si tratta di un giorno festivo è molto probabile che la ricarica venga anticipata di un giorno anziché posticipata. Ci sono quindi buone probabilità che molte ricariche del Reddito di Cittadinanza arrivino prima di Ferragosto, poiché il14 Agosto cade di Lunedì. In questo caso le lavorazioni potrebbero partire addirittura da venerdì 11 Agosto.
Domanda RdC sospesa in attesa di riscontro tra il nucleo familiare ISEE e l’ANPR
Alcune domande presentate a Maggio e Giugno si trovano in stato Sospesa in attesa di riscontro tra il nucleo familiare ISEE e l’ANPR (Anagrafe della Popolazione Residente). Solitamente questo stato domanda RdC non dura più di due mesi, è quindi probabile che anche queste domande vengano sbloccate proprio prima di Ferragosto.