Attraverso la procedura telematica è possibile richiedere il rimborso dei contributi colf in caso di errore o doppio versamento.
Sappiamo che i datori di lavoro domestico hanno l’onere di effettuare il pagamento per i contributi relativi ai propri dipendenti entro il 10 del mese successivo al trimestre da pagare. Può capitare però che per un errore o una svista tale pagamento venga effettuato doppiamente. In tal caso è possibile richiedere all’INPS il rimborso dei contributi colf pagati in più.
E’ possibile richiedere il rimborso del contributi colf anche in caso di versamento non dovuto, ad esempio se la lavoratrice è in maternità obbligatoria oppure semplicemente non si è presentata a lavoro.
Rimborso dei contributi colf, come presentare domanda online
Per ricevere il rimborso dei contributi colf versati e non dovuti bisogna inserire la domanda online sul portale INPS. E’ possibile inoltrare la domanda solo se si è in possesso del codice PIN dispositivo.
Nel campo di ricerca in alto a destra sul sito dell’INPS potete cercare il servizio Rimborso versamenti non dovuti per datori di lavoro domestico e cliccare poi sul tasto rosso a destra Accedi al Servizio.
Dal pop-up scegliere l’ultima voce in basso Cassetto per il lavoro domestico.
Dal menù di sinistra scegliere la voce Servizi per il Lavoro Domestico – Richiesta Rimborso.
Nella procedura telematica vi verrà richiesto di compilare obbligatoriamente i seguenti campi:
- Anno e trimestre (1,2,3 o 4) per il quale state richiedendo il rimborso
- Motivo del rimborso, dalla tendina andrà selezionato uno dei campi indicati (doppio versamento, versamento di contributi in misura superiore al dovuto, versamento di contributi non dovuti)
- Data della precedente richiesta di rimborso, se presente
- Tipo Pagamento, ovvero la modalità in cui è stato effettuato il pagamento errato
- Data del Pagamento errato
- Importo del Pagamento errato
- Sede Inps indicata sulla ricevuta di pagamento
- Codice Inps presente sulla ricevuta di pagamento (non richiesto per i bollettini postali)
- Eventuali note
Una volta compilati tutti i campi bisognerà cliccare su Aggiungi Trimestre. La pagina verrà ricaricata e il trimestre aggiunto sarà presenta in fondo alla pagina.
A questo punto è possibile cliccare su Inoltra Richiesta.
Dopo aver accettato e confermato la Dichiarazione di Responsabilità e l’Informativa sulla Privacy, e verificato la correttezza dei dati inseriti cliccare su Conferma.
Il sistema rilascerà in automatico il numero di protocollo della richiesta e la relativa ricevuta.
Deve essere inserita una nuova richiesta per ogni trimestre da rimborsare.
Rimborso dei contributi colf, la prescrizione
La prescrizione relativa alla richiesta di rimborso dei contributi colf è di 10 anni. Tuttavia, in presenza di atti interruttivi della prescrizione, sarà comunque possibile inoltrare la richiesta online indicando il tipo di atto interruttivo presente (ad esempio una precedente richiesta di rimborso). In assenza di atti interruttivi la domanda verrà respinta.