Home Reddito di Cittadinanza Ritardo RdC, come sbloccare i pagamenti

Ritardo RdC, come sbloccare i pagamenti

da Redazione
ritardo rdc reddito di cittadinanza pagamenti in ritardo ritardo nei pagamenti ottobre isee autocertificazione isee difforme autodichiarazione pagamento in ritardo

Non hai ancora ricevuto il pagamento del Reddito di Cittadinanza nel mese di Ottobre? In questo articolo vi spieghiamo quali potrebbero essere i motivi che possono generare un ritardo nei pagamenti


Reddito di Cittadinanza, pagamento in ritardo. I motivi che possono determinare un ritardo nei pagamenti RdC possono essere diversi. L’interessato solitamente si accorge del mancato pagamento solo alla fine del mese (in Ottobre in particolare molte famiglie non hanno ricevuto la ricarica), ciò significa che se la ricarica non è stata effettuata sicuramente il pagamento non verrà disposto prima del mese successivo. Questo potrebbe creare non pochi problemi alle famiglie che contano sul RdC come unica entrata. Non si può fare la spesa, non si può pagare l’affitto, non si possono pagare le bollette in tempo.

Purtroppo il sistema dei pagamenti e di gestione delle pratiche RdC fa ancora acqua da diverse parti. Infatti quando si verificano dei blocchi sui pagamenti l’INPS non avverte mai l’interessato, ciò determina necessariamente un ritardo sui pagamenti.


Reddito di Cittadinanza in ritardo nel mese di Ottobre: avete mandato l’autodichiarazione?

Come già spiegato in questo articolo tutti i possessori di Carta RdC che hanno presentato la domanda nel mese di Marzo 2019 sono tenuti ad compilare un’autodichiarazione online. Se non l’avete inviata entro il 21 Ottobre 2019 sicuramente i pagamenti RdC saranno bloccati.

Chi ha presentato domanda da Aprile in poi non deve compilare nulla in quanto le informazioni da aggiornare con l’autodichiarazione erano già state implementate nella domanda.

L’autodichiarazione può essere compilata:

In questo caso tutti gli interessati sono stati avvertiti in Ottobre tramite un sms. Potrebbe capitare però che l’sms non arrivi, o che l’interessato abbia cambiato il numero di telefono e quindi l’sms non viene ricevuto.

Se questo è il vostro caso quello che potete fare è ovviamente compilare l’autodichiarazione il prima possibile in modo tale da poter ricevere in breve tempo il pagamento arretrato.


Pagamento in ritardo per ISEE difforme

Se avete da poco rifatto l’ISEE e questo risulta difforme può certamente determinare un ritardo nei pagamenti del Reddito di Cittadinanza. In tal caso è bene rifare subito la dichiarazione ISEE in modo che i pagamenti RdC possano essere ripristinati il prima possibile.


Dopo quanto tempo vengono ripristinati i pagamenti?

Non è chiaro quanto tempo impiegherà l’INPS per pagare il mese arretrato ma solitamente il pagamento avviene prima della ricarica successiva. Ovviamente prima invierete l’autocertificazione e prima arriverà il pagamento. I pagamenti saranno tutti sospesi fino all’invio dell’autocertificazione.

previdenza facile telegram

Potrebbe interessarti anche