Pubblicate le tabelle degli Assegni Familiari 2021. Gli importi non sono uguali per tutti ma variano in base ai redditi e alla composizione del nucleo familiare.
Ecco come calcolare l’importo esatto degli assegni al nucleo familiare
Tabelle Assegni Familiari 2021 importi: quanto spetta e come calcolarli. Gli assegni familiari spettano a tutti i nuclei familiari (entro un determinato reddito, e comunque in base al numero dei componenti del nucleo) per i figli fino a 18 anni.
Il richiedente (massimo uno per ogni nucleo) deve avere una busta paga oppure percepire una prestazione di sostegno al reddito come Disoccupazione, Naspi, Mobilità o CIG. Non spetta ai lavoratori autonomi che dovranno fare domanda di Assegno Temporaneo.
I lavoratori dipendenti possono farne richiesta al datore di lavoro attraverso la nuova modalità telematica. Il datore di lavoro provvederà ad anticipare l’ANF in busta paga. I percettori di prestazioni a sostegno del reddito devono richiedere l’ANF all’INPS con specifica domanda telematica (ANF NON CONTESTUALE).
E’ importante verificare che l’importo erogato sia corretto, e questo potete farlo attraverso la consultazione delle tabelle degli assegni.
Al tal fine l’INPS ha pubblicato la Messaggio n° 2331 del 17-06-2021, in alto a destra è possibile trovare l’Allegato n.1 riportante la tabella in formato XLS con tutti gli importi degli assegni familiari 2021/2022 rivalutati con effetto dal 1° Luglio 2021 in base ai calcoli effettuati dall’ISTAT.
Calcolo importo mensile ANF 2021
Una volta aperto il file Excel potete vedere, in basso a sinistra, le tabelle di riferimento per ogni singolo nucleo familiare. Nella colonna di sinistra potete vedere la lista degli importi reddituali, in alto il numero dei componenti del nucleo. Cercate la vostra fascia di reddito (totale del nucleo familiare anno fiscale 2020) e in corrispondenza della colonna con il numero dei componenti del vostro nucleo familiare troverete l’importo degli assegni familiari 2021 spettanti a partire dal 1° luglio 2021.
- Tabella 11 NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI
- Tabella 12 NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI
- Tabella 13 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI SOLO DA MINORI NON INABILI
- Tabella 14 NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE E NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I GENITORI, SENZA FIGLI MINORI E CON ALMENO UN FIGLIO MAGGIORENNE INABILE
- Tabella 15 NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE E ALMENO UN FIGLIO MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE E NUCLEI FAMILIARI CON UN SOLO GENITORE, SENZA FIGLI MINORI E CON ALMENO UN FIGLIO MAGGIORENNE INABILE
- Tabella 16 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI DA ALMENO UN MINORE IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN COMPONENTE INABILE
- Tabella 19 NUCLEI FAMILIARI ORFANILI COMPOSTI SOLO DA MAGGIORENNI INABILI
- Tabella 20A NUCLEI FAMILIARI CON ENTRAMBI I CONIUGI E SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE)
- Tabella 20B NUCLEI MONOPARENTALI (Richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE INABILE)
- Tabella 21A NUCLEI FAMILIARI ( Solo coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote) SENZA FIGLI (IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI)
- Tabella 21B NUCLEI MONOPARENTALI (Richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) SENZA FIGLI CON ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE (IN CUI NON SIANO PRESENTI COMPONENTI INABILI)
- Tabella 21C NUCLEI FAMILIARI (Solo coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote) SENZA FIGLI (IN CUI SIA PRESENTE ALMENO UN CONIUGE INABILE E NESSUN ALTRO COMPONENTE INABILE)
- Tabella 21D NUCLEI MONOPARENTALI ( Richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato) SENZA FIGLI CON ALMENO UN FRATELLO, SORELLA O NIPOTE (IN CUI SOLO IL RICHIEDENTE SIA INABILE).