Home Disoccupazione Trasformazione di DS Agricola in Naspi, si può fare

Trasformazione di DS Agricola in Naspi, si può fare

da Redazione
trasformare ds agricola in naspi, trasformare ds agricola in naspi, domanda ds agricola errata, errore domanda naspi contributi agricoli

La trasformazione della domanda di DS Agricola in Naspi non era possibile fino a pochi giorni fa. oggi l’INPS si è espressa chiaramente e, come per la DIS-COLL, è possibile, in caso di errore, convertire una domanda di DS Agricola in NASPI, e viceversa.

Trasformazione di DS Agricola in Naspi, si può fare. Forse è a causa della complessità della materia, della difficoltà nel reperire le informazioni contributive dei cittadini, o della poca competenza da parte di alcuni enti di patronato che sbagliano ad inviare le domande, l’INPS è comunque dovuta intervenire per chiarire la possibilità di mettere una toppa a degli errori che potrebbero costare caro. Di certo si tratta di una buona notizia.

Se fino a ieri, a causa di un errore o una svista, il malcapitato disoccupato che inviava per errore una domanda di DS Agricola invece che di Naspi, o viceversa, non aveva alcuna possibilità di risolvere il problema, rischiando quindi di perdere il sussidio, oggi l’INPS chiarisce che è possibile la trasformazione di una domanda di DS Agricola in Naspi in caso di errore nell’invio della domanda.

La stessa cosa era successa qualche mese fa con la DIS-COLL. Molti lavoratori precari, tra contratti a progetto e contratti a tempo determinato, rischiavano di far confusione tra le due domande. Allo stesso modo l’INPS era intervenuta chiarendo la possibilità di convertire una DIS-COLL in Naspi e viceversa.


trasformazione della DS Agricola in Naspi, come richiederla

Nello specifico  il Messaggio n. 3058 del 31-07-2018 chiarisce che una domanda di disoccupazione agricola respinta per prevalenza di contributi non agricoli può essere trasformata in domanda di disoccupazione NASpI. Questo avviene solo nel caso in cui l’interessato ne faccia esplicita specifica richiesta, e solo nel caso in cui sia stata presentata nei termini legislativamente previsti per tale ultima prestazione (entro sessantotto giorni dalla cessazione involontaria dell’attività lavorativa).

Si sa però che la domanda di DS Agricola può essere presentata solo dal 1° Gennaio al 31 Marzo di ogni anno. Questo prevede che per rientrare nei 68 giorni dal termine del rapporto di lavoro il lavoratore dovrà certamente essersi trovato in un fortunatissimo incrocio di casualità.


Trasformare la Naspi in DS Agricola

Sempre su richiesta dell’interessato, è possibile trasformare la domanda di disoccupazione NASpI, respinta per prevalenza di contributi agricoli, in domanda di disoccupazione agricola, qualora la domanda sia stata presentata nei termini legislativamente previsti per tale ultima prestazione (dal 1° gennaio al 31 marzo dell’anno successivo a quello di competenza della prestazione).
Anche in questo caso il lavoratore deve essere estremamente fortunato proprio perché la domanda di DS Agricola può essere presentata solo entri i primi 3 mesi dell’anno successivo a quello per il quale si richiede la prestazione.

previdenza facile telegram

Potrebbe interessarti anche